Descrizione generale dell’aspirapolvere Roomba 605
Dal momento in cui ti trovi su questa pagina, sei alla ricerca di un comodo robot aspirapolvere, o, allo stesso modo, ti stai informando per poter valutare l’effettivo acquisto dell’articolo. Uno dei robot aspirapolvere più in voga del momento, a tal proposito, è il Roomba 605, proposto da iRobot, un’azienda produttrice di robot aspirapolvere all’avanguardia.
- iRobot ha oltre 25 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 25 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Il sistema di pulizia a 3 fasi raccoglie di tutto, dalla polvere più sottile ai detriti più grandi, fino ai capelli e ai peli degli animali domestici
- Le testina di pulizia a regolazione automatica mantiene le doppie spazzole a diretto contatto con pavimenti e tappeti, per una pulizia più efficace
- I sensori Dirt Detect riconoscono le aree di pavimento a più alta concentrazione di sporco ordinando al robot di pulirle più accuratamente
- Basta premere il pulsante CLEAN e Roomba si mette al lavoro. Non è necessaria alcuna programmazione
- Pioniera del mondo della robotica, iRobot è stata fondata nel 1990 con lo scopo di creare robot capaci di rendere più semplice la nostra vita
Negli ultimi periodi, gli sviluppi tecnologici nell’industria hanno diffuso questa nuova tecnologia per l’utilizzo degli aspirapolveri. I comodissimi robot aspirapolvere, come dice la parola stessa, permettono l’automatizzazione delle operazioni di pulizia nella propria casa. Questi robot fanno tutto il lavoro da soli e ne esistono di diverse tipologie e per diversi utilizzi.
Acquistando un buon robot aspirapolvere potrai finalmente trovare una casa perfettamente pulita al tuo ritorno, dopo un’intensa giornata di lavoro. Se possiedi, poi, anche un animale domestico che lascia sporco, polvere e peli in casa, il tutto sarà risolvibile grazie a questo elettrodomestico. Il Roomba 605 è un robot aspirapolvere assolutamente all’avanguardia e innovativo che non potrà che conquistarti.
Vista la progressiva popolarità che hanno acquisito questi elettrodomestici, il mercato si sta aprendo alle nuove evoluzioni e miglioramenti in tal senso. Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 605 è stato realizzato da un’azienda specializzata nella produzione di questo tipo di elettrodomestici e che utilizza come principio fondamentale quello dell’innovazione, in base alla quale un robot deve possedere sempre delle caratteristiche evolute e, di volta in volta, perfezionate.
Caratteristiche principali di iRobot Roomba 605
Il modello Roomba 605 è uno dei più avanzati creati dall’azienda e presenta notevoli miglioramenti rispetto a tutte le versioni precedenti, a partire dalla batteria, che permette un tempo di utilizzo maggiore del 30% mantenendo però delle dimensioni che ben si adattano all’uso quotidiano. La lunga durata della batteria è uno degli aspetti più positivi di questo elettrodomestico, che a differenza di tutti gli altri, può pulire una superficie grande ben 42mq senza interruzioni.
Tutte le tecnologie delle quali è dotato questo dispositivo permettono di evitare gli ostacoli, che vengono immediatamente rilevati. Questo elettrodomestico possiede inoltre la tecnologia definita Wall Following, grazie alla quale l’aspirapolvere individua le pareti e le percorre a diretto contatto, arrivando a rimuovere lo sporco anche nella zona antecedente il battiscopa.
L’aspirapolvere robotizzato Roomba 605 dispone di spazzole laterali che andranno a convogliare lo sporco a quelle centrali, che potranno così aspirarlo facendolo fluire nell’apposito cassetto per la polvere che andrà svuotato, con una frequenza variabile in base alla frequenza di utilizzo, tramite un processo intuitivo e rapido.
- iRobot ha oltre 25 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 25 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Il sistema di pulizia a 3 fasi raccoglie di tutto, dalla polvere più sottile ai detriti più grandi, fino ai capelli e ai peli degli animali domestici
- Le testina di pulizia a regolazione automatica mantiene le doppie spazzole a diretto contatto con pavimenti e tappeti, per una pulizia più efficace
- I sensori Dirt Detect riconoscono le aree di pavimento a più alta concentrazione di sporco ordinando al robot di pulirle più accuratamente
- Basta premere il pulsante CLEAN e Roomba si mette al lavoro. Non è necessaria alcuna programmazione
- Pioniera del mondo della robotica, iRobot è stata fondata nel 1990 con lo scopo di creare robot capaci di rendere più semplice la nostra vita
Quali sono gli aspetti da considerare nell’acquisto di un robot aspirapolvere?
Vista la grande popolarità e la grande diffusione di questa tipologia di elettrodomestici negli ultimi anni, il mercato si è esteso e presenta spesso delle novità ottenute grazie allo sviluppo di nuove tecnologie. Esistono in questo momento molti tipi di aspirapolvere con diverse caratteristiche tecniche alla base.
I modelli basilari permettono una normale pulizia della casa, attraverso l’aspirazione robotizzata periodica, attivabile generalmente attraverso timer o accensione manuale. Con un prezzo leggermente superiore potrai ambire a robot molto più performanti, con varie caratteristiche tecniche quali la programmabilità, attraverso telecomando o da remoto, attraverso il tuo smartphone, o altri capaci addirittura di scendere e salire le scale, utilissimi nel caso in cui la tua casa sia costruita su più livelli.
Prima di tutto, è importante riuscire a determinare la natura dell’utilizzo del proprio robot aspirapolvere per poterne valutare l’acquisto in base alle proprie necessità, in modo tale da non avere un robot aspirapolvere con delle capacità superiori o inferiori a quelle per noi necessarie. Nella scelta andranno valutati attentamente diversi aspetti come:
- Tipologia della superficie da pulire: alcuni robot presentano caratteristiche specifiche in base alla tipologia di pavimento da pulire. In base quindi alla tipologia di pavimento che hai in casa potrai scegliere un modello o l’altro;
- Estensione della superficie da pulire: anche la vastità dell’area da pulire è importante. Dovrai infatti tenere in considerazione la durata del funzionamento senza interruzioni e la tipologia di superficie. Se, ad esempio, la casa è particolarmente grande o posta su più livelli la scelta del robot sarà specifica per queste esigenze;
- Dimensioni dell’aspirapolvere: in base alle proprie necessità in termini di tempistica di pulizia e frequenza di utilizzo;
- Rumorosità: in commercio sono disponibili anche robot poco rumorosi, perfetti per chi vive in appartamento e per permetterne un utilizzo anche nelle ore della giornata nelle quali dovrebbe vigere il silenzio;
- Capienza del deposito della polvere: caratteristica da valutare sempre in base all’estensione della superficie da pulire.