Il robot aspirapolvere costituisce un supporto molto utile nella cura e pulizia degli ambienti, ed ha rivoluzionato le abitudini quotidiane di milioni di persone, le quali possono dedicarsi ad altre attività mentre gli elettrodomestici rimuovono polvere e peli di animali dai pavimenti.
Nell’ambito delle innovazioni tecnologiche di ultima generazione, il robot Roomba è uno dei prodotti in prima linea, per quel che concerne efficacia delle prestazioni ed efficienza. I robot aspirapolvere realizzati da questo brand sono sempre più leggeri e performanti.
La serie 800 di Roomba è contraddistinta da elevate prestazioni e notevole praticità; in particolare, il modello iRobot Roomba 896 è ritenuto uno dei migliori. Vediamone quindi il funzionamento, le caratteristiche tecniche, gli aspetti positivi e gli elementi meno apprezzati, comprese le opinioni degli acquirenti.
Robot aspirapolvere iRoomba 896: come utilizzarlo
Azionare il robot iRoomba 896 è semplice e intuitivo: bisogna schiacciare il pulsante con la scritta Clean; l’elettrodomestico inizierà a rimuovere la sporcizia dal suolo in totale autonomia, senza bisogno dell’intervento umano.
Poiché il robot dispone di diversi programmi di pulizia è consigliabile, almeno all’inizio, leggere le istruzioni riguardanti le opzioni da selezionare, al fine di ottenere le migliori prestazioni, in base alla metratura dell’ambiente e alle superfici da pulire.
L’aspirapolvere iRoomba è senza filo, e quindi seguirà il percorso previsto dal programma, fino al completamento di quest’ultimo. Quando la carica della batteria sta per terminare, il robot si direziona autonomamente verso la sua base di ricarica.
Caratteristiche del robot aspirapolvere iRobot 896
Il robot è in grado di pulire con disinvoltura e precisione qualsiasi tipo di superficie: dal parquet ai tappeti. Grazie al sistema di navigazione integrato e al meccanismo pulente chiamato Aeroforce, è infatti in grado di rimuovere una quantità superiore di peli, capelli, polvere e sporco da qualsiasi tipologia di pavimento o tappezzeria.
Le doppie spazzole, poi, sono ancora più grandi, resistenti e adatte a togliere anche residui pesanti. Sono inoltre morbide per rispettare anche i materiali più delicati. IRoomba 896 funziona senza cavo e dispone di un pratico indicatore di livello per il sacco.
L’ultimo modello del brand Roomba dispone di un sistema di navigazione più evoluto rispetto alle versioni precedenti: sono stati migliorati, in particolare, i meccanismi per evitare gli ostacoli, quali mobili e oggetti.
La tecnologia principale su cui si basa il funzionamento del robot iRoomba 896 è denominata Lighthouse, ossia un muro virtuale, il quale ha la funzione di trasmettere all’elettrodomestico particolari segnali utili ad evitare alcune zone dell’ambiente. Infatti, impostando adeguatamente fino a quattro muri virtuali, il robot non si allontana mai più del dovuto dall’area segnalata da pulire. Gli accessori che consentono di configurare questa operazione non sono inclusi nel kit di base dell’elettrodomestico ma possono essere acquistati a parte.
I principali pregi di iRobot Roomba 896
Tra gli elementi più apprezzati del robot aspirapolvere Roomba 896, rientrano in primo luogo le ottime prestazioni relative a pulizia e rimozione di capelli, sporco, detriti e peli di animali, fin nei minimi dettagli. Le superfici risultano perfettamente pulite, senza l’intervento umano. I peli di animali sono rimossi con la massima cura: questo dettaglio consente di prevenire situazioni di allergia o di migliorarne la situazione.
Inoltre, la tecnologia Lighthouse permette di delimitare con efficacia le zone in cui effettuare la pulizia, raggiungendo un’efficienza maggiore rispetto agli altri elettrodomestici della stessa fascia. Il robot iRobot 896 è inoltre molto rispettoso degli oggetti che incontra durante il suo percorso: sarà quindi molto difficile che si verifichi la rottura o il danneggiamento di suppellettili e mobili.
Tra i fattori degni di considerazione positiva, la maggiore durata della batteria, che si ricarica piuttosto velocemente.
Il peso dell’apparecchio è contenuto, meno di 4 chilogrammi, compresa la batteria; inoltre, il segnale integrato ad indicare quando il sacchetto è pieno, unitamente alle due spazzole centrali e alle due basculanti ai bordi, consentono una qualità eccellente di pulizia.
Alcuni svantaggi del robot aspirapolvere
Tra gli svantaggi che si possono riscontrare nell’iRobot Roomba 896, a fronte di un numero elevato di caratteristiche positive, il prezzo di vendita piuttosto elevato; non tutti possono sostenerne il costo, anche se si tratta di un elettrodomestico di alta qualità.
Inoltre, non è compreso il sistema per impostare i muri virtuali, che è da acquistare a parte. Più di un cliente ha lamentato che, considerando il costo del robot non è indifferente, avrebbe preferito che il meccanismo fosse già in dotazione.
Per quanto riguarda le recensioni pubblicate dalle persone che hanno acquistato e utilizzato il robot, la stragrande maggioranza riporta opinioni soddisfatte e positive circa iRobot Roomba 896, soprattutto tra i padroni di animali domestici. Anche sottoposto a un uso intensivo, questo elettrodomestico garantisce pulizia impeccabile di tutti gli ambienti. Inoltre, i clienti hanno apprezzato il fatto che questo è silenzioso e resistente nel corso del tempo.